CANTO DI NATALE
da Dickens
con Rossella Gesini, Tommaso Bernabeo e Stefano Angelucci Marino
Regia: Stefano Angelucci Marino – Scena e costumi: Artibò
Maschere: Stefano Perocco di Meduna
Produzione: Teatro del Sangro
Note di regia:
Da quando il Natale viene festeggiato, non vi è persona al mondo che non si lasci trasportare, nel bene e nel male, dall’aria di festività che si respira nell’aria. Lo festeggiano i poveri con quello che possono, lo festeggiano i ricchi con tutto quello che possono, ma, soprattutto, lo festeggiano i bambini. Vi è però una categoria a cui il Natale fa venire un brivido lungo la schiena: la categoria degli avari. Costoro vedono nelle festività Natalizie la seria possibilità di dover spendere denaro extra per regali e cibi prelibati. Inorriditi da questa disgrazia, non comprendono di come la gente povera spenda ciò che può per una festa, ritrovandosi ancora più poveri il giorno dopo. “Sciocchezze!” continua a ripetere il tirchio Mister Scrooge a tutti quelli che vogliono coinvolgerlo nei festeggiamenti e, cercando di far passare il Natale il più velocemente possibile, si isola da tutti. Ma la notte della Vigilia…
Rispondi